Fino al 15 novembre 2025 le imprese della Valdichiana senese possono partecipare al bando Valdichiana4green, che punta a far adottare buone pratiche che possano favorire una gestione sostenibile della propria attività, attraverso il supporto di software digitali, esperti, tecnici e operatori del settore.
Il bando è riservato a:
Strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere);
Attività di somministrazione alimenti e bevande (incluse esperienze di tasting);
Attrattori culturali e turistici (es. musei, parchi, terme, siti naturali, spa, etc.);
Tour operator e agenzie di viaggio.Che siano attive nei comuni della Valdichiana senese: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Il bando non prevede né costi né finanziamenti; richiede la disponibilità a seguire un percorso di consulenza in materia.
Il progetto è promosso dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese insieme alla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, ACTA – Sensi Contemporanei ed ECOTRANS, nell’ambito dell’iniziativa Futural, finanziata dal programma Horizon Europe.


