| Precompilazione delle domande dal 23 ottobre |
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Flussi (D.P.C.M. 15 ottobre 2025), che regola gli ingressi per motivi di lavoro di cittadini stranieri nel triennio 2026-2028.
Il decreto definisce i criteri per la determinazione dei flussi di ingresso, stabilisce le quote annuali di lavoratori ammessi e regola le procedure di domanda da parte dei datori di lavoro italiani.
📌 Quante quote sono previste?
Il D.P.C.M. prevede l’ingresso in Italia di 497.550 cittadini di Paesi terzi per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale, e per lavoro autonomo, così suddivisi:
2026: 164.850 lavoratori
2027: 165.850 lavoratori
2028: 166.850 lavoratori
Le quote sono distribuite per settore produttivo e categoria contrattuale, come specificato nel decreto.
🗓️ Quando presentare le domande per il 2026?
Le domande andranno inviate tramite il Portale ALI del Ministero dell’Interno, secondo il seguente calendario:
12 gennaio 2026, ore 9.00 – Lavoratori stagionali del settore agricolo
9 febbraio 2026, ore 9.00 – Lavoratori stagionali del settore turistico
16 febbraio 2026, ore 9.00 – Lavoratori subordinati non stagionali provenienti da Paesi con accordi di cooperazione migratoria con l’Italia
18 febbraio 2026, ore 9.00 – Altri lavoratori subordinati non stagionali
📝 Fase di precompilazione delle domande
Prima dell’invio ufficiale, sarà possibile precompilare le domande sul Portale ALI a partire dal 23 ottobre 2025.
Questa fase è regolata dalla Circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025, emessa dai Ministeri dell’Interno, del Lavoro, dell’Agricoltura, del Turismo, con il parere del Ministero degli Affari Esteri.ℹ️ Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli e assistenza nella compilazione delle domande, contatta la Segreteria di Federalberghi Valdichiana.
📞 Fissa un appuntamento
Dott.ssa Giada Roghi
☎️ 0578 659352 334/7054941
🕐 Dal lunedì al venerdì | 08:00 – 13:00


